11 Marzo 1914 (Campagna libica) – Occupazione del villaggio cirenaico di Zuetina e vittorioso combattimento contro gli arabi che tentano di sorprendere durante la notte le truppe postevi a presidio…. Leggi »
10 Marzo 241 a.C. (Prima guerra punica) – Presso l’isola di Favignano del gruppo delle Egadi, Il console C. Lutazio Catulo con l’ausilio del pretore Quinto Valerio attacca e sconfigge… Leggi »
9 Marzo 1915 (Campagna libica) – Nostri reparti in ricognizione nella zona dell’Uadi Gamra vengono in contatto a El-Hagheifat in Cirenaica con 1500 ribelli che, opposta un’ostinata quanto vana resistenza,… Leggi »
8 Marzo 1918 (Grande guerra) – Sull’altipiano di Tonezza, alla confluenza Assa Astico e alla testata della val Frenzela truppe nemiche e nuclei di operai adibiti a costruzioni di carattere… Leggi »
7 Marzo 1560 (Guerra contro i Turchi) – Una flotta cristiana costituita in massima parte da naviglio e uomini italiani barca un corpo di spedizione a Gerba, isola mediterranea presso… Leggi »
6 Marzo 1912 (Guerra italo-turca) – Il nemico tenta con un violento improvviso attacco di riconquistare la dominante posizione del Mergheb, nella regione di Homs, Ma viene rigorosamente respinto con… Leggi »
4 Marzo 1896 (Campagna d’Africa) – Sbarco a Massaua del generale Baldissera, “E’ tornato il generale Embasser (Leone) – scriveva ras Mangascià a Menelik – e gli italiani ruggiranno ancora”…. Leggi »
3 Marzo 1853 (Lotte per l’indipendenza d’Italia) – I patrioti Tito Speri, Carlo Montanari e Don Bartolomeo Grazioli sono giustiziati dagli austriaci nel vallo di Belfiore in Mantova. 1912 (Guerra… Leggi »
2 Marzo 1908 (Operazioni in Somalia) – Una colonna diretta nel basso Uebi Scebeli per reprimere una ripresa di ostilità delle tribù dei Bimal incontra i ribelli a Dongab e… Leggi »
1 Marzo 86 a.C. (Guerre mitridatiche) – Il console Lucio Cornelio Silla dopo lungo assedio espugna Atene, che si era alleata con Mitridate re del Ponto, dando asilo a… Leggi »