1 Marzo 86 a.C. (Guerre mitridatiche) – Il console Lucio Cornelio Silla dopo lungo assedio espugna Atene, che si era alleata con Mitridate re del Ponto, dando asilo a… Leggi »
28 Febbraio 1914 (Campagna Libica) – Due colonne con movimento convergente su Ex-Sceidima, nel sud bengasino, attaccano vigorosamente nuclei ribelli che, battuti, si danno a disordinata fuga, lasciando sul terreno… Leggi »
27 Febbraio 1912 (Guerra italo-turca) – Stornando l’attenzione degli arabo-turchi, con un simulato sbarco a Zliten tre nostre colonne conquistano per aggiramento l’altura del dominante Homs e respingono vittoriosamente i… Leggi »
26 Febbraio 1793 (Lotte contro le invasioni straniere) – Una spedizione francese composta di 23 navi e di un corpo di sbarco di 800 uomini tenta di occupare il gruppo… Leggi »
25 Febbraio 1896 (Campagna d’Africa) – Truppe del corpo di operazione, prevedendo un attacco di orde abissine appostate presso l’amba di Debra Mazo, le affrontano con grande impeto a Mai… Leggi »
24 Febbraio 1525 (Lotte contro le invasioni straniere) – Nella battaglia di Pavia combattuta per il possesso del Ducato di Milano, gli spagnoli per i geniali accorgimenti impiegati dal loro… Leggi »
23 Febbraio 1917 (Grande guerra) – Il caporale dell’11° bersaglieri Benito Mussolini rimane ferito a quota 144 presso Doberdò. Per coloro che lo compiangono Egli, fattosi porgere un foglio di… Leggi »
22 Febbraio 1848 (Lotte per l’indipendenza d’Italia) – Il presidio borbonico di Girgenti si arrende alla popolazione insorta. 1867 (Lotta per l’indipendenza di Creta) – Volontari italiani asserragliati con gli… Leggi »
21 Febbraio 1891 (Campagna d’Africa) – Ad Halat una colonna abissina di ras Sebath, capo dell’Agamè, viene attaccata di sorpresa sui fianchi e di fronte. Battuta, riporta gravi perdite fra… Leggi »
20 Febbraio 1810 (Campagna napoleonica nella Penisola Iberica) – Il reggimento italiano dei Dragoni, si distingue nella battaglia di Vigo contribuendo con furiose cariche a sgominare gli anglo-spagnoli. 1918 (Grande… Leggi »