9 Febbraio 275 a.C. (Guerra tarentina) – Le legioni romane al comando di M. Curio Dentato vengono a battaglia con Pirro a Meleventum, nell’Irpinia, e assalitolo con grande forza e… Leggi »
8 Febbraio 1248 (Lotte contro le invasioni straniere) – La seconda Lega Lombarda al comando di Gherardo da Carreggio batte a Parma le milizie imperiali di Federico II di Svevia,… Leggi »
7 Febbraio 1545 (Lotte contro le invasioni straniere) – I senesi insorgono contro l’imperatore Carlo V e cacciano dalla loro città le soldatesche teutoniche. 1924 (Operazioni in Libia) – Battuti… Leggi »
10 Febbraio 1554 (Guerre della Repubblica di Genova) – Andrea Doria, dopo difficile assedio, costringe alla resa l’importante fortezza di S. Fiorenzo (Corsica). 1907 (Operazioni in Somalia) – Violentissimo attacco… Leggi »
6 Febbraio 181 a.C. (Guerre di Roma in Spagna) – Battaglia di Ebora (odierna San Lucar de Barrameda, sull’Atlantico). Il console Quinto Fulvio Flacco divide le sue forze in tre… Leggi »
5 Febbraio 1734 (Lotte contro le invasioni straniere) – Le truppe di Carlo Emanuele III di Savoia espugnano dopo circa due mesi di assedio la cittadella di Tortona difesa degli… Leggi »
3 Febbraio 1834 () – Eroica morte a Pont des Echelles in Savoia del carabiniere Giovan Battista Scapaccino di Incisa Belbo, prima Medaglia d’Oro al Valor Militare. 1923 (Operazioni in… Leggi »
2 Febbraio 1915 (Campagna Libica) – Una colonna in marcia da Socna a Misurata sostiene a Bu Ngem, in Tripolitania un violento combattimento contro preponderanti masse ribelli comandate da Ahmed… Leggi »
1 Febbraio 1702 (Guerra per la successione di Spagna) – Durante la notte il Principe Eugenio di Savoia alla testa di alcuni suoi reparti sorprende con ardita manovra in Cremona… Leggi »
31 Gennaio 1840 (Lotte per l’indipendenza d’Italia) – Gli abitanti di Trapani, ribellatisi contro il dominio straniero, danno l’assalto al castello presidiato dalle truppe borboniche e le costringono ad arrendersi…. Leggi »