21 Gennaio 1837 (Guerra civile in Spagna) – Manfredo Fanti ed altri esuli fra cui Enrico Cialdini i fratelli Durando e Domenico Cucchiari, combattono valorosamente a Torre Bianca contro forze… Leggi »
20 Gennaio 1929 (Operazioni in Libia) – Una forte mehalla ribelle, resasi temuta per le sue scorrerie, viene raggiunta è decimata a Taslemet nel Sud bengasino. Tra i caduti, il… Leggi »
19 Gennaio 1689 (Lotte contro le invasioni straniere) – Le truppe francesi a presidio del forte piemontese di Exilles, volendo impedire a ottocento Valdesi di ritornare alle loro valli da… Leggi »
18 Gennaio 1248 (Lotte contro le invasioni straniere) – I parmensi, assediati da Federico II, assaltano e si impadroniscono del vicino campo trincerato di Vittoria costruito ed occupato dalle milizie… Leggi »
17 Gennaio 1616 (Lotte contro le invasioni straniere) – Il duca Carlo Emanuele I di Savoia con un energico improvviso assalto espugna, dopo sei giorni di lotta, la città forte… Leggi »
16 Gennaio 1801 (Campagna napoleonica in Italia) – Nei pressi di Trento la divisione cisalpina del generale Lechi malgrado sanguinose perdite va più volte all’attacco contro gli austriaci e ne… Leggi »
15 Gennaio 1895 (Campagna d’Africa) – Le orde abissine di Ras Mangascià già battute a Coatit vengono inseguite e nuovamente attaccate a Senafè. Poste in fuga perdono complessivamente 2000 uomini… Leggi »
14 Gennaio 109 a. C. (Guerra giugurtina) – In Africa, sulle rive del fiume Mutul, il console romano Quinto Cecilio Metello, con il valido ausilio del suo luogotenente Caio Mario,… Leggi »
13 Gennaio 1848 (Lotte per l’indipendenza d’Italia) – In seguito ai moti scoppiati a Palermo il giorno precedente, le truppe borboniche sono costrette a sgombrare la Sicilia. 1917 (Grande guerra)… Leggi »
12 Gennaio 1848 (Lotte per l’indipendenza d’Italia) – I palermitani insorgono contro il regno borbonico. Giuseppe La Masa che capeggia il moto sventola in Piazza della Fiera vecchia il primo… Leggi »