
Verbale VII – 28 Febbraio 1929
VERBALE della VII Seduta del Direttorio Nazionale 28 Febbraio 1929 anno VII° Ordine del Giorno 1° – Comunicazioni 2° – Assemblea quinquennale del Regime 3° – Modifiche al Regolamento Generale… Leggi »
VERBALE della VII Seduta del Direttorio Nazionale 28 Febbraio 1929 anno VII° Ordine del Giorno 1° – Comunicazioni 2° – Assemblea quinquennale del Regime 3° – Modifiche al Regolamento Generale… Leggi »
Testo ricevuto dal Presidente della federazione di iglesia Dott Giorgio Madeddu
Onorevole PRESIDENZA DELL’ “ISTITUTO DEL NASTRO AZZURRO” Palazzo delle Ferrovie (ex Villa Patrizi) ROMA (27) Nell’assenza del Sig. Colonnello Aiutante di Campo, ho rappresentato a S.A. R, il Conte di Torino il desiderio… Leggi »
Verbale della VI^ seduta del Direttorio Nazionale 18 Dicembre 1928 anno VII° Ordine del Giorno 1° Comunicazioni 2° Investimento dei fondi dell’Emblema 3° Dimissioni del Comm. Toffano da Presidente della… Leggi »
Gli Atti del III Congresso dell’Istituo del nastro Azzurro riporta a pag 18 il “Discorso pronunciato in Campidoglio da S.E. Mussolini ul 21 aprile 1923 in occasione dell’offerta dell’Orifiamma all’Istituto… Leggi »
Roma, 13 Settembre 1928 -VI All’Ill.mo Signor PRESIDENTE DELL’ISTITUTO DEL NASTRO AZZURRO fra Combattenti decorati al V. M. Palazzo delle Ferrovie ROMA S.E. il Capo del Governo, assai spiacente dai non poter… Leggi »
Verbale della IV^ seduta del Direttorio Nazionale 26 Ottobre 1928 VII° Ordine del Giorno 1°- Precedenze La seduta è aperta alle ore 21.45 Sono presenti. Rossi – Barricelli – De… Leggi »
Comm. Prof. AMILCARE ROSSI, MEDAGLIA D’ORO Presidente “Nastro Azzurro” TORINO “Cordialmente grato S. M. il Re invia a Lei ed ai componenti il Congresso i migliori ringraziamenti per il pensiero… Leggi »
Alla data del 5 agosto 2022 non sono disponibili materiali. CHiunque abbia materiali foto ed altro su questa Federazione è pregato di invarlo a: ricerca.cesvam@istitutonastroazzurro.org oppure conttare segreteriagenerale@istitutonastroazzurro.org
RELAZIONE DEL III CONGRESSO UN PO’ DI STORIA Era l’epoca in cui i nostri plenipotenziari piagnucolavano a Versailles. I reggimenti vittoriosi facevano il loro ingresso nella città dei trionfi,… Leggi »