Cesvam – Centro studi sul valore militare Oggetto Ricerca Materiali Alla data odierna di pubblicazione sul Banner “Storia del nastro Azzurro” non sono disponibili sufficienti materiali (note, foto…. Leggi »
CENTRO STUDI SUL VALORE MILITARE- CESVAM SCHEDA DI RICERCA (direttore.cesvam@istitutonastroazzurro.org) Oggetto: pagina base Libro centenario I FEDERAZIONI. Presenza INDICAZIONI Si riporta in allegato lo scheda guida dello spazio… Leggi »
Segnalazione pervenuta da Stefano Mangiavacchi Vicenza.
Relazione Dizionario Minimo della Guerra di Liberazione Osvaldo Biribicchi Il Dizionario minimo della Guerra di Liberazione progetto fortemente voluto dal Presidente dell’Istituto del Nastro Azzurro fra Combattenti decorati al… Leggi »
IL 11 NOVEMBRE 2021 AVEVAMO MESSO QUESTO POST PER LA RICERCA DI MATERIALE AFFERENTI SIA LA STORIA DELLA FEDERAZIONE DAL 1923 AD OGGI SIA UN EVENTUALE ANNUARIO “ALLA DATA ODIERNA… Leggi »
Le forze armate rappresentano sempre lo specchio della nazione, le loro vittorie o sconfitte, denotano, più di ogni altro evento, la potenza di uno Stato e si riflettono sul… Leggi »
Il Regio Esercito era inteso come l’esercito del Regno d’Italia e tale denominazione venne mantenuta dal maggio 1861 al giugno 1946. Questo strumento militare fu impiegato in tutte le vicende belliche che hanno coinvolto il… Leggi »
La memoria della Grande Guerra in una provincia della Sicilia: l’esempio di SIRACUSA Francesco Maria Atanasio Anche la città di Siracusa e la sua provincia, ove insistono 20 Comuni… Leggi »
Dai Fasti romani a Giulio Douhet Alessia Biasiolo In questo contributo viene proposta una riflessione sulla concezione che ha portato alla scelta del Milite Ignoto italiano nel 1921, a seguito… Leggi »
La Maddalena ed il Valore Militare In Memoria del Milite Ignoto: Battaglia di La Maddalena (9-13 sett 1943) . Mario Rino Me Non vi è dubbio che il clima di… Leggi »