Cartolina con annullo speciale dei servizi distaccati per il XVII Congresso Nazionale dell’Istituto del Nastro Azzurro tenutesi a Treviso nel 1976 il 16 ottobre 1976. Il francobollo è dedicato… Leggi »
L’Istituto del Nastro Azzurro – Centro Studi sul Valore Militare CESVAM invita a partecipare, per Gli incontri con l’Autore, alla conferenza tenuta da LUIGI INFUSSI sul tema “Le centurie del… Leggi »
Congresso di Bari 1932 Mancato congresso a Rodi massimo coltrinari Nel 1930 si tenne il IV Congresso Generale dell’Istituto a Siena dal 29 al 31 ottobre 1930. Durante la discussione… Leggi »
Il primo anno di vita dell’Istituto Le sezioni create nel 1923 Massimo Coltrinari: Nel 1923, alla fondazione dell’Istituto del Nastro Azzurro, che operava in base allo Statuto e Regolamento… Leggi »
Il ballo del Nastro Azzurro nel Carnevale di Roma del 1963 Giorgio Madeddu Il carnevale 2024 si è ormai concluso, ma nell’anno 1963 l’ultimo giorno di Carnevale cadeva martedì 26… Leggi »
ANNESSO A: BOLLETTINO NOTIZIE DEL CENTRO STUDI SUL VALORE MILITARE Situazione bimestrale dello stato di sviluppo, approntamento e finalizzazione de: ALBO D’ORO NAZIONALE DEI DECORATI ITALIANI E STRANIERI DAL 1793… Leggi »
La Cartolina riporta sul verso la raffigurazione di San Giovanni degli Eremiti a Palermo (con indicazione N. 2 che molto probabilmente la Cartolina era parte di una serie) Sul retro… Leggi »
Esemplare di Medaglia d’oro del 1793 Regno di Vittorio Amedeo I Re di Sardegna ( Collezione Giorgio Madeddu) Per gc.
INFOCESVAM BOLLETTINO NOTIZIE DEL CENTRO STUDI SUL VALORE MILITARE centrostudicesvam@istitutonastroazzurro.org ____________________________________________________________________ ANNO XI, 49/50, N. 1, Gennaio – Febbraio 2024, 1 marzo 2024 XI/1/801 La decodificazione di questi numeri… Leggi »
Luigi Infussi[1] “…Ogni museo é un po’ lo specchio dell’uomo che solo dalla propria storia trae le ragioni della propria realtà presente”(*) L’ultimo decennio dell”800 ed i primi… Leggi »