22 settembre: XIII Raduno Nazionale dell’Associazione Lagunari Truppe Anfibie a Portogruaro (Ve). Nell’occasione il Labaro, portato dal Socio Alessandro Donaggio, ha sfilato davanti al palco delle Autorità dove era presente… Leggi »
La Federazione Provinciale di Venezia il giorno 12 ottobre 2019, come ogni anno, ha organizzato una escursione per ricordare i nostri soldati che si sacrificarono per la Patria. Quest’anno, un… Leggi »
1099 (Prima crociata) – La flotta genovese comandata dall’ammiraglio Guglielmo Embriaco assalta e conquista Giaffa, in Siria. 1912 (Guerra italo-turca) – Occupazione di El-Azizia, a sud ovest di Tripoli, già… Leggi »
16° Secolo dopo Cristo (Conquista della Germania) – Germanico, battuto a Minden sul Weser Arminio re dei Cheruschi, assicura a Roma con rapida e decisiva campagna il possesso dell’importante regione… Leggi »
Si è riunito a Roma, nella sede della Presidenza Nazionale, il Consiglio Nazionale dell’Istituto. all’ordine del giorno: – costituzione di sezioni giovanili; – situazione delle Federazioni Provinciali; – celebrazione del… Leggi »
1870 (Guerra franco-prussiana) – I volontari garibaldini costituitisi in legione raggiungono ad Autun l’armata francese dei Vosgi. 1915 (Grande guerra) – Quinta giornata della quarta battaglia sull’Isonzo : la brigata… Leggi »
1911 (Grande guerra) – Combattimenti vittoriosi per le nostre armi nell’Uadi di Derna. Il nemico viene respinto anche durante suoi tentativi notturni d’attacco contro la destra delle nostre posizioni fortificate…. Leggi »
1860 (Campagna delle Marche-Umbria-Bassa Italia) – Il IV corpo d’armata piemontese cinge d’assedio Gaeta presidiata da truppe borboniche. Un tentativo di attacco nemico viene subito stroncato : 74 morti, 103… Leggi »
(26 Marzo 1833) Prof. Adolfo Colombo Il 17 aprile 1831, due ore dopo la morte di Re Carlo Felice, il conte di Revel, governatore di Torino, rievocava con fierezza militare… Leggi »
1915 (Grande guerra) – Seconda giornata della battaglia dell’Isonzo : Accaniti combattimenti nella zona di Plava e sulle alture a nord-est di Gorizia; la brigata “Casale” si afferma vittoriosamente sulle… Leggi »