
III – Roma
Roma con la mirabile organizzazione militare che servirà d’esempio nei secoli, usò ricompense per premiare i suoi magnifici soldati. Rimangono infatti a noi ricche documentazioni di usi e di distintivi… Leggi »
Roma con la mirabile organizzazione militare che servirà d’esempio nei secoli, usò ricompense per premiare i suoi magnifici soldati. Rimangono infatti a noi ricche documentazioni di usi e di distintivi… Leggi »
Per iniziare una ricerca sulle ricompense militari greche crediamo bene rifarci alle primissime fonti storiche di questo popolo e quindi alla mitologia, la quale perchè tramandata per tradizione orale dai… Leggi »
PRESSO IL MUSEO ANRP “VITE DI IMI” A ROMA IL CONVEGNO DELLA “SAPIENZA” SUGLI SCHIAVI DI HITLER HA CONTRIBUITO ALLO STUDIO L’ASSOCIAZIONE “UN RICORDO PER LA PACE” di Elisa Bonacini… Leggi »
È nella convinzione di molti studiosi che la corona di fronde o di metallo sia stata una delle prime ricompense tanto militari che civili; ma in questa affermazione vi sono… Leggi »
In occasione dell’avvicendamento nella carica di Capo di Stato Maggiore della Marina Militare il Labaro Nazionale, causa l’indisponibilità di alfieri dell’Istituto, ha partecipato alla cerimonia portato dal Capo di 2^… Leggi »
Al termine della sua relazione sugli assedi di Messina del 1718-19, tenuta nel quadro di un convegno internazionale sul Tricentenario della Battaglia di Francavilla di Sicilia organizzato dal prof. Giuseppe… Leggi »
SOMMARIO ANNO LXXIX, Supplemento on line, VI, n.42 Giugno 2019 www.valoremilitare.blogspot.com Editoriale, Giugno 2019 su www. valore militare cesvam.blogspot.com con post in data 28.06.2019 Copertina, Giugno 2019 su www. valore militare… Leggi »
La giornata si è aperta nel piazzale del Municipio di Follina dove con gli inni nazionali Italiano ed Austria intonati dalla Fanfarina del Nastro Azzurro ha avuto luogo la cerimonia… Leggi »
6° Incontro Avversari ieri, Amici oggi Il CESVAM, con il suo direttore, ha partecipato al 6° Incontro “Avversari ieri, Amici oggi” proponendo e tenendo una conferenza pertinente alla tematica dell’incontro…. Leggi »
Il 6° incontro con la Croce Nera d’Austria è iniziato al Sacrario del Montello, situato a quota 176 metri del Colesel dè Zorzi, a circa 2 km dall’abitato di Nervesa… Leggi »