
1815 – il congresso di Vienna La restaurazione
Il Congresso di Vienna durò dal 3 novembre 1814 al 9 giugno 1815. Il Congresso si snodò in una serie di riunioni in cui i Principi ed i Ministri dei… Leggi »
CARATE BRIANZA ASSEMBLEA DELLA SEZIONE
L’Assemblea del Soci della Sezione di Carate Brianza, una delle più anziane dell’Istituto in quanto fondata nel 1923, ha avuto luogo il giorno 2 marzo sotto la guida del proprio… Leggi »

MEDAGLIA D’ONORE IMI – il riconoscimento per i soldati che dissero NO al nazismo dopo l’8 settembre 1943
“MEMORIA AGLI I.M.I” dal 2011 è il progetto dell’associazione “Un ricordo per la pace” per far emergere la storia dei nostri soldati internati nei lager nazisti (1943-1945) durante la seconda… Leggi »
COS’E’ IL VALORE?
“In sul paese ch’Adice e Po riga. Solea valore e cortesia trovarsi”. Certo per Dante Alighieri il Valore non era altro che sinonimo di nobiltà d’animo, di virtù. Per molti… Leggi »
L’ISTITUTO DEL NASTRO AZZURRO A NOVEGRO (MI)
IN OCCASIONE DELLA 63° EDIZIONE DI MILITALIA L’ISTITUTO DEL NASTRO AZZURRO, SU INIZIATIVA DELLA FEDERAZIONE DI SONDRIO, SARA’ PRESENTE CON UNO STAND, DI CIRCA 12 MQ., CON MATERIALE ILLUSTRATIVO SOCIALE,… Leggi »

25 APRILE ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE
Celebrato in tutta Italia il 73° Anniversario della Liberazione. Roma: Palazzo del Quirinale il Presidente della Repubblica ha commemorato la ricorrenza con le Associazioni Combattentistiche, Partigiane e d’Arma. L’Istituto era… Leggi »
CONSIDERAZIONI SUL CONVEGNO DI STUDI DEL 13 APRILE
Il Convegno di Studi che ha preceduto, secondo la prassi, la Giornata del Decorato 2018 a Roma ha raggiunto tutti i suoi obiettivi ed ha confermato i presupposti negativi che… Leggi »