30 Agosto 1708 (Guerre per la successione di Spagna) – Emanuele I toglie ai francesi l’importante fortilizio del Mutin, sulla destra del Chisone. 1908 (Operazioni in Somalia) – Una nostra… Leggi »
Umberto di Savoia nella campagna d’Italia 1943-1945 Francesco Atanasio Non sono mancate nelle pubblicazione dell’Istituto del Nastro Azzurro le rievocazioni – spesso a firma dei loro stessi protagonisti ( ex… Leggi »
Ionio, Brigata, brigata di fanteria di linea, costituita nell’aprile 1916 per la guerra italo-austriaca, dai depositi del 3° e del 48° fanteria, coi reggimenti 221° e 222° formati fin dal… Leggi »
PRINETTI CASTELLETTI GIANNANTONIO Tenente s.p.e. artiglieria, partigiano combattente Di nobile famiglia lombarda, sportivo, compiuti gli studi classici a Milano, entrava il 1° novembre 1940 all’Accademia di artiglieria e genio di Torino,… Leggi »
29 Agosto 1502 (Guerra contro i pirati) – Una poderosa flotta veneto-pontificia guidata da Benedetto da Pesaro espugna l’isola fortificata di Santa Maura, nello Jonio, da lui cinta d’assedio dal… Leggi »
28 Agosto 102 a.C. (Guerre contro le invasioni barbariche) – Il console Caio Mario, adottando una tattica temporeggiatrice, fa inoltrare nelle Gallie un immenso esercito teutonico diretto ad invadere l’Italia,… Leggi »
27 Agosto 1346 (Guerra dei cento anni) – Quindicimila balestrieri genovesi arruolatisi nelle milizie francesi con i loro comandanti Ranieri Grimaldi e Aitone Doria si distinguono per valore e tenacia… Leggi »
La Federazione di AREZZO – SIENA ha promosso una solenne celebrazione al Santuario Francescano de La Verna (AR) nel ricordo dei Decorati al VM e dei Caduti di tutte le… Leggi »
26 Agosto 1813 (Campagna napoleonica in Sassonia) – In un’azione di incontro sulle rive del fiume Katzbach fra un corpo francese e gli alleati russo-prussiani, si distingue altamente la brigata… Leggi »