POLSINELLI LUCA Maresciallo Capo (alla memoria) “Giovane sottufficiale comandante di plotone dalle straordinarie qualità morali e professionali, impegnato in missione in terra afghana, nell’ambito dell’operazione “ISAF VIII”, si prodigava con… Leggi »
25 Agosto 1915 (Grande guerra) – Sul Massiccio dell’Adamello, stornata l’attenzione del nemico con un’azione dimostrativa al pianoro del Tonale e sul rovescio dei Monticelli, nostri reparti di montagna attraversano… Leggi »
/>IL VOLUME PUò ESSERE CHIESTO ALLA SEGRETERIA GENERALE DELL’ISTITUTO DEL NASTROAZZURRO email: segreteriagenerale@istitutonastroazzurro.org o al cell 35179686 06
Ivrea, Brigata, brigata di fanteria di linea, costituita il 1° marzo 1915 per la guerra 1915-1918, dai depositi del 54° e 92° fanteria, coi reggimenti 161° e 162°. Fu dislocata… Leggi »
ABBA SILVANO Capitano s.p.e. di cavalleria, reggimento “Savoia Cavalleria” Rimasto orfano di padre in giovane età, in quanto il genitore decedette nel corso della 1^ Guerra Mondiale, dopo avere frequentato l’Istituto… Leggi »
23 Agosto 1356 (Lotte contro le invasioni straniere) – La tenace resistenza che gli abitanti di Treviso sotto la guida del podestà veneziano Fantino Morosino oppongono ad un esercito invasore… Leggi »
22 Agosto 1746 (Guerra per la successione d’Austria) – Carlo Emanuele di Savoia espugna Serravalle presidiata dai franco-spagnoli. 1860 (Spedizione dei Mille) – La piazza di Reggio Calabria, difesa da… Leggi »
21 Agosto 1860 (Spedizione dei Mille) – I garibaldini della divisione di Bixio si uniscono ai volontari del Missori, precedentemente sbarcati in Calabria, e insieme puntano su Reggio. 1915 (Grande… Leggi »
BECI DOTT. MARCO (alla memoria) “Funzionario della cooperazione italiana in Iraq, mentre si trovava all’interno di una base del contingente italiano a Nassiriya, veniva mortalmente investito dal devastante scoppio di… Leggi »