16 Agosto 1684 (Guerre contro i Turchi) – Nella battaglia di Gran (Ungheria) vinta dal Duca di Lorena sui turchi del gran visir Kara Mustafa, si distingue il Principe Eugenio… Leggi »
CAGNA Stefano Generale di Brigata aerea Conseguita il diploma di capitano di lungo corso era stato imbarcato su navi mercantili, poi su unità da guerra dopo la sua nomina a… Leggi »
15 Agosto 1474 (Guerre della Repubblica di Venezia) – Il conte Antonio Loredano comandante la difesa di Scutari costringe l’esercito turco del Rey Solimano forte di 60000 uomini a togliere… Leggi »
Genova, Brigata, brigata di fanteria di linea, costituita alla metà di giugno 1916, per la guerra 1915-1918 dai depositi del 22° ed 88° fanteria, coi reggimenti 97° e 98°. Rimpatriata… Leggi »
14 Agosto 1706 (Guerra per la successione di Spagna) – Il Principe Eugenio di Savoia espugna Reggio Emilia, presidiata da Gallo-ispani. 1799 (Campagne della Repubblica Francese) – Per la bravura… Leggi »
3 Agosto 1238 (Lotte contro le invasioni straniere) – Federico II di Svevia cinge d’assedio Brescia, ma dopo due mesi di accanita lotta è costretto dall’ardore combattivo degli abitanti ad… Leggi »
13 Agosto 1849 (Lotte per l’indipendenza dell’Ungheria) – La rivoluzione magiara è repressa: 23000 insorti depongono le armi; ma l’indomita legione italiana del colonnello Monti si sottrae alla resa e… Leggi »
Sant’Anna di Stazzema (LU) ha ricordato con una solenne cerimonia l’80° Anniversario dell’Eccidio dai soldati tedeschi di tre compagnie della 16.SS Panzergrenadier Division con l’ausilio di alcuni collaborazionisti italiani della RSI. All’alba del 12… Leggi »
12 Agosto 1687 (Guerre contro i Turchi) – Eugenio di Savoia partecipa con l’esercito del Duca di Lorena alla battaglia di Harzany (Ungheria) e per il contributo dato alla vittoria… Leggi »