RAFFAELE ARUANNO Tenente Colonnello “Comandante di aeromobile, durante la fase di sbarco per l’infiltrazione di Forze Speciali italiane e afghane, veniva bersagliato da violento fuoco nemico. Con indomito coraggio, lucidissima… Leggi »
7 Agosto 1544 (Guerre tra Francia e Spagna) – Per difetto di viveri e di munizioni la città di Saint Dizier, nei Vosgi, cede a condizioni onorevoli all’assedio di Carlo… Leggi »
6 Agosto 1686 (Guerra della Repubblica di Venezia) – Francesco Morosini sconfigge ad Argo, nella Morea, il corpo dell’esercito turco di Ismail pascià diretta soccorrere la città di Nauplia, cinta… Leggi »
. 5 Agosto 1716 (Guerre contro i turchi) – Il Principe Eugenio di Savoia pur disponendo di soli 70.000 uomini affronta a Petervaradin, in Croazia, l’esercito turco del Gran Visir… Leggi »
4 Agosto 1570 (Guerre della Repubblica di Venezia) – Il veneziano Antonio Bragadin, dopo avere con soli 8000 uomini difesa per 65 giorni Famagosta (isola di Cipro) dagli assalti di… Leggi »
CHIAPPARO ALFONSO Capitano s.p.e. A.A. r.n. pilota Nell’Istituto nautico di Napoli conseguì nel 1923 il diploma di capitano di lungo corso ed arruolatosi in marina frequentò il corso per aspirante guardiamarina di… Leggi »
2 Agosto 47 a.C. (Guerra di Roma in Cappadocia) – Malgrado l’inferiorità delle sue forze Cesare sconfigge a Zela nell’alta valle dell’Iris, l’esercito di Farnace figlio di Mitridate re del… Leggi »
ANNESSO A: BOLLETTINO NOTIZIE DEL CENTRO STUDI SUL VALORE MILITARE Situazione bimestrale dello stato di sviluppo, approntamento e finalizzazione de: ALBO D’ORO NAZIONALE DEI DECORATI ITALIANI E STRANIERI DAL 1793… Leggi »