
TRIESTE GIORNATA DEL DECORATO 19 MAGGIO – OMAGGIO AL SACRARIO MILITARE DI REDIPUGLIA
La Giornata del Decorato si è conclusa con l’omaggio dell’Istituto al Sacrario Militare di Redipuglia. Un omaggio doveroso agli oltre 100.000 Caduti che riposano nelle scalee di quell’immenso cimitero, oggetti… Leggi »

TERAMO – Commemorazione allievi del Regio Liceo Delfico Caduti nella Grande Guerra
Il giorno 24 maggio, nell’anniversario dell’entrata dell’Italia nella Prima Guerra Mondiale si è tenuta a Teramo la Commemorazione degli allievi del Regio Liceo Delfico caduti nella Grande Guerra. La cerimonia… Leggi »

SABAUDIA: CERIMONIA DI RIENTRO DEL CONTINGENTE TASK GROUP SAMP/T
Giovedì 23 u.s., il Task Group SAMP/T, costituito da personale del 4° Reggimento Artiglieria controaerei “Peschiera” e del 17° Reggimento Artiglieria controaerei “Sforzesca”, con il concorso degli altri Reggimenti e… Leggi »

TERAMO – INAUGURAZIONE PARCO DIVISIONE JULIA
La Federazione Provinciale di Teramo ha partecipato nella giornata di sabato 18 maggio al convegno “Dall’Abruzzo alla Campagna di Russia” a cura del Ten. Col. Pietro Piccirilli. La celebrazione è… Leggi »

Il Nastro Azzurro alla Commemorazione di “Bisagno”, Primo Partigiano d’Italia
ROVEGNO – Domenica 19 maggio, si è svolta a Rovegno, in Provincia di Genova, una solenne cerimonia commemorativa in onore di Aldo Gastaldi, noto come “Bisagno”, valoroso comandante della divisione… Leggi »

TRIESTE GIORNATA DEL DECORATO 18 MAGGIO – CONCERTO DELLA FANFARA DELLA BRIGATA DI CAVALLERIA “POZZUOLO DEL FRIULI”
La giornata del 18 maggio si è conclusa con l’esibizione in Piazza Ponte Rosso della Fanfara della Brigata di Cavalleria “Pozzuolo del Friuli” diretta dal Serg. Magg. Cosimo Taurisano. Un… Leggi »

TRIESTE GIORNATA DEL DECORATO 18 MAGGIO – RISIERA DI SAN SABBA
Dopo l’8 settembre 1943 la Germania occupò due aree strategiche: la Zona di Operazione Prealpi OZAV e la Zona di Operazione Litorale Adriatico OZAK con Trieste, il Friuli, la provincia di Fiume… Leggi »

Francesco Maria Atanasio. La presenza italiana in Estremo Oriente XIX e XX secolo: diplomazia e forze armate
La presenza italiana in Estremo Oriente XIX e XX secolo: diplomazia e forze armate Francesco Maria Atanasio Regia Marina. Nave “Magenta” La presenza dell’Italia in Estremo Oriente assunse… Leggi »

TRIESTE GIORNATA DEL DECORATO 18 MAGGIO – FOIBA DI BASOVIZZA
La cosiddetta “Foiba di Basovizza” è in verità un pozzo minerario, scavato all’inizio del XX secolo per intercettare una vena di carbone e presto abbandonato per la sua improduttività: esso… Leggi »